6 semplici dritte per non ingrassare durante le feste
Come non ingrassare durante le feste tra pranzi cene lasagne e cotechino? Ecco sei semplici dritte per non prendere peso a Natale e Capodanno e qualche idea per le ricette giuste da preparare.

Non vediamo l’ora che arrivino le feste, per riposarci, stare in famiglia, goderci il buon cibo. Ma questo periodo è anche faticoso: un tour de force di momenti di socialità, con pranzi, cene, merende, aperitivi, che ci lascia spesso appesantite, impigrite e con qualche chilo in più.
Basta qualche piccola attenzione per non prendere peso durante le feste e godersi l’inizio del nuovo anno in leggerezza, senza rimorsi, né rimpianti.
Non impigritevi
Il riposo è sacro. Il corpo ha bisogno di stare dei periodi senza far nulla, per recuperare le energie, rigenerarsi, ma è incredibile come i corsi nelle palestre si svuotino da metà dicembre a fine gennaio, mentre le feste durano un paio di settimane.
Praticare sport dovrebbe essere nella lista dei piaceri della vita, non in quella dei doveri da cui prendersi una vacanza appena possibile. Per questo mese e mezzo cercate di non smettere completamente di fare attività fisica, se non vi va di andare in palestra, approfittate del tempo a disposizione per fare belle passeggiate, magari con tutta la famiglia, dopo un pranzo impegnativo: brucerete calorie ed è un bel modo di stare assieme.
Cucinate (anche) voi
Che siate le padrone di casa che invitano, o le invitate, offritevi di preparare qualcosa quando partecipate a un pranzo festivo. In questo modo sarete certe di avere a disposizione almeno un’alternativa light ai cibi super calorici. Questo non significa che non dobbiate fare onore alla cucina della mamma, né che dobbiate portare con voi un triste gambo di sedano scondito: esistono molte ricette adatte alle feste, deliziose e leggere. Ad esempio? Piatti a base di pesce, crostacei e molluschi (insalata di polpo involtini di indivia e salmone, mazzancolle al pompelmo rosa), tortini e sformati di verdure, insalate sfiziose con frutta e verdura di stagione.
A piccole dosi
Impossibile non provare tutto ai pranzi coi parenti. Se non provi le lasagne si offende la zia, se non assaggi il cotechino la nonna s’incupisce e se rifiuti il panettone farcito la mamma ti tiene il muso. Una volta all’anno si può esagerare, assaggiate tutto ma a piccole o piccolissime dosi. Vietati i bis.
Occhio ai brindisi
L’alcol fa ingrassare. Se brindare per le feste è di buon augurio, esagerare non porta bene né al corpo né alla mente. Date uno stop col sorriso al vicino che vi riempie in continuazione il bicchiere e preferite le tisane digestive agli amari.
1,2,3, detox
Ogni tre giorni di festeggiamenti concedetevi una pausa. La dieta dell’uva è perfetta per dare un paio di giorni di pausa al vostro organismo tra Natale e capodanno, per poi ricominciare i festeggiamenti.
©Riproduzione riservata
No Comment