Home»FAMIGLIA»Bambino 7 mesi: comportamento e sviluppo. Video

Bambino 7 mesi: comportamento e sviluppo. Video

1
Shares
Pinterest WhatsApp

Come cresce il bambino nel 7° mese di vita,  come si comporta e quali sono le cose da fare. Tutto spiegato nel video da una giovane mamma.

[jwplatform prR3jgOX]

La crescita del bambino nel settimo mese di vita è  davvero importante farà  passi da gigante. Il piccolo è sempre più cosciente dell’ambiente che lo circonda , continua il suo percorso di sviluppo mese per mese.

La curiosità

Il vostro bambino esprimerà una grande curiosità nei confronti di quasi tutto ciò che vede. Il suo mondo si estende poco e poco e ogni cosa lo attira. Dal vento trai capelli alla sabbia sotto le mani, approfittate delle giornate di bel tempo per metterlo a contatto con la natura. Il suo visino stupito mentre stringe un ciuffo d’erba o guarda da vicino un fiore, vi riempirà di gioia.

Le abilità motorie: il bambino inizia a gattonare

Le abilità motorie evolvono in maniera straordinaria. Ogni giorno é foriero di scoperte e la più rilevante riguarda i suoi  movimenti. Il  bambino comincia ad alzarsi facendo forza su entrambi gli avambracci. Progressivamente si tira su ed impara a spostarsi in direzione degli oggetti. Gli inizi vi sembreranno ben lontani dal gattonare e invece la marcia a quattro zampe é dietro l’angolo. Dopo qualche giorno di esercizio per rinforzare i muscoli delle braccia il piccoletto si solleverà sulle ginocchia e comincerà le gattonate vere e proprie. Spesso partendo all’indietro e trascinandosi inizialmente sui gomiti come in un percorso militare.
Si gira di lato in equilibrio sul bacino e riscopre i suoi piedi con attenzione. Per facilitare le sue evoluzioni sbarazzatelo dei calzini ed appoggiatelo direttamente sul pavimento pulito oppure su un tappeto mettendolo sulla superficie non antiscivolo, vedrete che dopo qualche tentativo sarà pronto a lanciarsi.

I sorrisi

Nel settimo mese del bebè continuano i grandi sorrisi, rivolti soprattutto hai volti che ha ormai cominciato a conoscere, ma anche ai nuovi amici che avrà avuto modo di incontrare al parco, al nido o anche in famiglia. Coetanei e bimbi più grandi saranno una gran fonte di ispirazione e il tempo passato insieme a loro permetterà al vostro bimbo di accelerare il suo apprendimento.

La prima Baby Dance

Il vostro  bambino ha un ottimo senso del ritmo. L’aveva già dimostrato nel pancione, quando si lasciava andare ad evoluzioni di ogni genere ed ha continuato a perfezionarsi lungo tutti questi primi mesi di vita. Gli strumenti musicali semplici, come tamburi e bastoncini di pioggia sono ideali per giocare insieme.

 Precisazione

Ci tengo a sottolineare che questi articoli e i video che li accompagnano sono frutto della mia esperienza personale dell’orgogliosissima mamma della piccola Nausicaa. Una bambina davvero piena di energia che non smette di aprire i suoi occhi stupiti sul mondo. I consigli che ritroverete in queste pagine provengono dalle  mie esperienze  quotidiane e da quelle di tante altre amiche mamme che si cimentano ogni giorno con il  meraviglioso mondo di questi fantastici e misteriosi esserini che ci siamo ritrovate tra le braccia senza libretto d’istruzione. Quando ti nasce un figlio infatti  impari giorno dopo giorno, ed ogni bambino cresce a suo modo regalando a noi mamme una magnifica esperienza di vita.

 Articolo ” senza alcuna pretesa di scientificità“

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *