Bere limonata per dimagrire: ma la dieta del limone fa male?
La dieta del limone, nota anche come Master Cleanse Diet, fu sviluppata da Stanley Burrough più di cinquant’anni fa, ma è ancora molto in voga tra le star di Hollywood. Queste calde giornate estive potrebbero essere un’occasione per provare una dieta depurativa conosciuta e praticata da tanti anni, proprio a base di limonata.

Dieta dei buddisti: l’abbiamo provata, ecco com’è
Si tratta, come dice il nome, di un “cleanse” un regime alimentare che ha l’obiettivo di depurare l’organismo dalle tossine, eliminando gonfiore, liquidi in eccesso e rendendo la pelle più splendente.
In cosa consiste la dieta del limone?
La dieta prevede di bere da sei a dodici bicchieri di limonata al giorno, ad intervalli regolari, ogni qualvolta si senta lo stimolo della fame. Nella sua versione più estrema la Master Cleanse Diet non contempla l’ingestione di alcun cibo solido e deve essere seguita dai 4 ai 14 giorni.
Ecco la ricetta per la limonata:
2 cucchiai di succo fresco di limone o lime biologici
2 cucchiai di sciroppo d’acero biologico
da uno a 10 cucchiaini di peperoncino di cayenna
¼ di litro d’acqua minerale naturale
Come reagisce il corpo: controindicazioni
Chi l’ha provata racconta di reazioni molto diverse del corpo, dalla disperante fame cronica, a un’inaspettata energia che invoglia a continuare a seguire la dieta anche per 30 giorni.
Quello che può facilmente accadere all’inizio, pare come conseguenza dell’eliminazione delle tossine in corso, è che si provino capogiri, nausea, stanchezza.
Sono frequenti i problemi all’intestino, quindi questa dieta è spesso accompagnata dall’ingestione di un cucchiaino di sale deionizzato disciolto in mezzo litro di acqua tiepida, la mattina, come lassativo, mentre la sera si può bere un the alle erbe.
La digestione
Questo tipo di dieta richiede molta attenzione anche nel modo in cui viene terminata, specialmente se la state seguendo da vari giorni. Bisogna bere solo succhi di frutta per le prime 24 ore post-cleanse. Succhi di verdure crude il secondo giorno. Dopodiché solo frutta e verdura cruda. Poi via libera a zuppe e insalate, ma attenzione a non ricominciare troppo in fretta a mangiare cibi cucinati, potreste fare fatica a digerirli.
Ma questo tipo di dieta fa bene veramente?
Questa idea che ci siano delle tossine da eliminare attraverso la dieta (del limone o altre diete), per purificare il corpo è assai controversa. L’organizzazione inglese Sense for Science, che si occupa di divulgazione scientifica, afferma che l’efficacia di pratiche di detossificazione come questa non è supportata da alcuna prova scientifica. E mentre testi antichi, moderni e modaioli contemplano regimi di quasi digiuno, i nutrizionisti di casa nostra sottolineano che una simile dieta può andar bene per 24 ore, giusto per sgonfiarsi un po’ magari in vista di un’occasione speciale, ma non va protratta nel tempo.
Ricordiamo che prima di iniziare qualunque dieta sarebbe bene consultare un medico e il suggerimento che probabilmente anche Lucy vi darebbe, insieme alla limonata, è quello di perseguire un equilibrio, anche nella dieta, piuttosto che ricorrere a pratiche estreme.
Vedi anche: Che cos’è la dieta dash, la dieta contro l’ipertensione
©Riproduzione Riservata
No Comment