Cartier: storia, gioielli e icone di stile
Cartier: dal 1847 il gioielliere di teste coronate e vip del cinema e dell’imprenditoria. Storia e icone di stile della maison francese, da Grace Kelly a Kate Middleton
Cartier è uno dei più celebri marchi del lusso mondiale le cui creazioni sono state indossate da principi, regnanti, personaggi del jet set internazionale, grandi industriali. Preziosi e orologi che hanno fatto la storia dell’alta gioielleria e che hanno portato la maison ad essere il produttore con più alto fatturato nella gioielleria di lusso e il secondo nel settore orologi, dietro solamente a Rolex.
La storia di Cartier
Il fondatore Louis Cartier veniva da una famiglia del settore: il nonno era un gemmologo e la passione per gli orologi si respirava in casa. Cartier fu un geniale disegnatore che seppe però anche raccogliere attorno a sé le migliori professionalità dell’epoca, sia per quanto riguardava il design che per la lavorazione pratica.
A Louis Cartier si deve anche l’invenzione degli orologi da polso maschili: la storia narra che uno dei pionieri dell’aviazione, Alberto Santos-Dumont domandò a Cartier di creare un orologio non da tasca, mettibile al polso, di dimensioni contenute e che fosse resistente e di facile lettura. Nacque uno dei modelli più celebri della casa francese che ebbe anche un enorme successo grazie alla precisione delle meccaniche Jaeger.
Dalla prima bottega del 1847 il successo fu immediato e Cartier divenne praticamente da subito amatissimo nelle alte sfere della società francese: la principessa Matilde, l’imperatrice Eugenia e poi le casate inglesi, italiane, portoghesi, spagnole, monegasche terranno un rapporto strettissimo con Cartier. Si aprirono filiali a Londra, New York ma si prendeva ispirazione per le collezioni anche dall’Oriente e dall’India.
Dagli anni Settanta Cartier è uscito dalla proprietà di famiglia entro cui era rimasto per più di un secolo e oggi fa parte della multinazionale Richemont.
Le boutique Cartier oggi sono sparse in giro per il mondo: oltre che nella vicina Lugano, in Italia si possono trovare a Milano, Roma, Venezia, Porto Cervo, Firenze.
Le icone di stile Cartier
Fare un elenco di tutti i personaggi che hanno indossato gioielli e orologi Cartier occuperebbe pagine e pagine. Ci limitiamo alle icone di stile di ieri e di oggi, che per altro spesso hanno indossato gioielli a loro volta divenuti storici e iconici.
Da Gloria Swanson, celeberrima attrice statunitense di molte pellicole degli anni dal muto, Grace Kelly, attrice e poi moglie di Ranieri III di Monaco (anche lui presente), l’altra famosissima di Hollywood Haudrey Hepburn, Liz Taylor, il numero uno della Fiat anni Sessanta e Settanta Gianni Agnelli con il famosissimo orologio Cartier sopra il polsino, Carolina di Monaco, la principessa Diana. E questi tra i personaggi celebri del recente passato.
Tornando all’epoca più recente troverete Kate Middleton duchessa di Cambridge, Letizia Ortiz regina di Spagna, Noor di Giordania, ultima moglie di re Hussein di Giordania, Rania di Giordania, moglie del re Abdullah, Sofia moglie dell’ex re di Spagna Juan Carlos, Kate Moss.
Le meravigliose creazioni Cartier di ieri e oggi
Nelle foto potete ammirare anche alcuni gioielli storici: tra gli altri la collana con diamanti e acquemarine del 1912 appartenuta alla principessa Olga Valerianovna Paley (moglie del fratello dello Zar Nicola II), la tiara di Rania di Giordania.
Kate Middleton indossa invece il famoso Ballon Bleu, portato anche da Michelle Obama.
Il ballon bleu ha una spettacolare linea di orologi femminili, tra i modelli più preziosi c’è quello che vedete in foto
nel particolare: corona di carica con zaffiro cabochon, quadrante guilloché, materiali in oro bianco e diamanti per un prezzo che si aggira sui 133.000 €.
Non può mancare una rassegna tra le più belle creazioni di oggi: la linea Panthère, che in una variante personalizzata fu indossata in passato da Wallis Simpson e che ora è anche nella collezione di Kate Middleton, e nella foto è rappresentata da uno degli anelli più preziosi della casa: oro bianco 18 carati con pavé di diamanti, occhi di smeraldo, naso e macchie d’onice. Per un prezzo di quasi 200.000 €.
Altra linea di grande spessore è Love: qui vi mostriamo una coppia di orecchini illuminati dall’oro bianco e dallo splendore dei diamanti (14,200 €).
Più eccentrica la collezione Paris nouvelle vague dove dal bianco si passa ai colori e ai giochi di tonalità come nell’anello che potete vedere dove trionfano oro giallo, zaffiri gialli e granati e diamanti (prezzo 61.000 €). Deliziosi anche i bracciali come il modello presente con le sue tre onde in bianco intervallate da lacca nera e diamanti che generano un avvolgente incontro di chiari e scuri (75.500 €).
RIPRODUZIONE RISERVATA
No Comment