Home»MONDO»Chi è Shari Arison, la donna più ricca del medioriente

Chi è Shari Arison, la donna più ricca del medioriente

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Israeliana, ricchissima, è la proprietaria – fra le altre cose – della Costa crociere, ma è nota soprattutto per la sua attività come filantropa. E anche per qualche scandalo. Una donna potente e ricca di contrasti, ecco chi è Shari Arison.

Shari Arison
Shari Arison,REUTERS/Baz Ratner

E’ la donna più ricca d’Israele, una delle più ricche del mondo, e viene da una famiglia di ricchissimi e potenti: gli Arison. Suo Padre Ted ha fondato la Carnival Corporation ed è il proprietario di Costa Crociere, di banche, giornali e della famosa squadra di basket dei Miami Heat, fra le altre cose. Ma chi è lei? Chi è Shari Arison?

Ebrea, nata a New York, convinta israeliana – ha fatto anche il servizio militare – oggi ha 57 anni, risiede in Israele, è divorziata, ha quattro figli e vale 4 miliardi e mezzo di dollari. Com’è tradizione in molte famiglie di ricchi, Shari non è entrata subito nell’azienda di papà. Racconta di aver sempre lavorato, fin da giovanissima, inizialmente in un’agenzia di viaggio, e solo dopo i 20 anni ha iniziato a occuparsi degli affari di famiglia. Poi, come spesso accade, ha avviato una fondazione e ha iniziato a occuparsi di filantropia. E’ lei ad aver inventato il “Good Deeds Day” (cioè la giornata delle buone azioni).

In passato è stata al centro di diverse polemiche. Nel 1999 suo padre Ted è morto e le ha lasciato il 35% dei beni. Prendendo le redini delle numerose aziende di famiglia Shari si fece notare per qualche passo falso, come quando nel 2003 licenziò in tronco 900 dipendenti di una banca, scatenando proteste di piazza che la obbligarono a fare un passo indietro. Si è sposata tre volte: con un ufficiale di una delle navi di proprietà della famiglia, con un giocatore di basket e poi con la guardia del corpo Ofer Glazer, che finì in tribunale per abusi sessuali su due donne.

Successivamente la Arison finì ancora sotto i riflettori internazionali – e in particolare quelli israeliani – portando un’orchestra di giovani palestinesi a suonare in territorio israeliano durante un cerimonia in ricordo dell’Olocausto. Lodevole iniziativa che però scatenò ancora una volta accese polemiche. Insomma la figura di Shari Ariston è quella di una donna ricca e potente, piena di contrasti e con un ego decisamente al di sopra della media, ma molto forte, decisa e sicura di sé, pronta ad andare controcorrente.

M.P

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *