Dieta dei monaci buddisti: l’abbiamo provata, ecco com’è
Riso, frutta, niente olio, niente latte, più una tisana. La dieta dei monaci buddisti si è diffusa anche da noi e promette di purificare il corpo e far perdere fino a 4 chili in una settimana. Noi l’abbiamo provata per voi. Vediamo cosa si può mangiare, ma anche i pro e i contro.

Vedi anche: Come perdere tre chili in un mese con uno stile di vita semplice e sano
Riso, frutta fresca, salsa di soia, verdure crude o al vapore, tisana. Un pizzico di spezie e di gomasio (sale e sesamo tostato). Un po’ di salsa di pomodoro, ma senza olio. Niente latte, né formaggio di yak. Non c’è dubbio: la dieta dei monaci buddisti è rassicurante. Hai immediatamente la sensazione che seguendola purificherai il tuo corpo, avrai uno sguardo limpido e aumenterai la capacità di concentrazione.
Può funzionare. Anzi, pare che funzioni e che si possano perdere fino a 4 chili in una settimana.
Ma ecco un paio di problemi che ho riscontrato, provandola per voi.
Le quantità in questa dieta sono libere. Prima o poi arriva il momento in cui, per sopperire alla monotonia di questo regime alimentare, alla noia, ci si butta sulla quantità. E’ facile ritrovarsi appesantite da una ciotola di riso bianco grande quanto mezzo cocomero. A me è successo al terzo pasto. Questa dieta andrebbe seguita per un paio di settimane.
Inoltre viviamo in un ambiente iperstimolante, lontano, in tutti i sensi, da un quieto monastero buddista. E’ davvero difficile armonizzare questa alimentazione da asceta, con la routine frenetica nella quale siamo immerse. Serve un’elevata dose di autodisciplina per avere successo e per mantenere, dopo tante privazioni, i risultati di questa dieta.
Ma il problema principale di questo tipo di alimentazione è che non equilibrato. L’assunzione di proteine è ridotta ai minimi termini e le calorie assunte molto poche, il rischio è quello di andare a intaccare i muscoli, anziché bruciare massa grassa.
Non si può parlare di questa dieta, senza citare la tisana che serve a complemento. La tisana dei monaci buddisti sembra essere molto famosa, ha effetti depurativi, bruciagrassi ed energizzanti, ha un sito internet e gli ingredienti principali sono tulsi, aloe vera, citronella, the verde e ginseng e molto altro. Costa 30 euro all’etto. Davvero tanto per un monaco. Certamente la vostra erborista vi saprà consigliarvi un mix di erbe adatto a voi, potrete vedere di persona cosa mette nel sacchettino e chiederle in diretta qualche consiglio. Sicuramente risparmierete. Niente male, visto che siamo in tema di austerità.
©Riproduzione Riservata
No Comment