Esiste la dieta per restare incinta?
Restare incinta a volte è difficile, ma alcuni accorgimenti nella dieta possono dare una mano.

Se le misure che solitamente si adottano per rimanere incinta non bastano, magari una modifica alle proprie abitudini in fatto di alimentazione può essere l’aiuto che mancava. Non esiste una vera e propria “dieta per rimanere incinta” quanto piuttosto alcuni piccoli trucchi alimentari che favoriscono la fertilità sia nella donna che nell’uomo.
Vediamone alcuni insieme, ricordandovi che se non si rimane incinta subito dopo la sospensione degli anticoncezionali non significa che vi siano dei problemi. Anzi, a volte serve semplicemente un po’ di tempo e un po’ di tranquillità.
Vitamine
Quali sono le vitamine che favoriscono il concepimento? La vitamina C (agrumi, kiwi, peperoni, pomodori, rosa canina, acerola) rinforza il sistema immunitario e rende più vitali gli spermatozoi, aiutando un concepimento senza ostacoli. La vitamina B6 (verdure a foglia verde) e anche l’acido folico (cereali e legumi) prevengono, grazie alla loro azione antiossidante, alcuni difetti congeniti nel bambino e aiutano una gravidanza sana.
Proteine
Fra proteine vegetali e animali scegliete le prime, ma non eliminate del tutto le seconde. Le proteine vegetali stimolano la fertilità e vanno assunte due o tre volte la settimana. La carne rossa in dosi eccessive al contrario impedisce la normale ovulazione della donna perché contiene molti grassi saturi che si accumulano nei vasi sanguigni.
Grassi
In ogni caso non tutti i grassi fanno da deterrente alla fertilità. I grassi insaturi non hanno alcuna controindicazione per il concepimento e non fanno neanche da stimolante, ma vanno assunti per tenere equilibrata la dieta.
Carboidrati
Se volete rimanere incinta moderatevi un po’ con i dolci, che aumentano la glicemia e quindi la produzione di insulina (quest’ultima è fra le cause dell’ovaia policistica che può portare all’infertilità). Tuttavia non rinunciate agli zuccheri: pane e pasta, soprattutto integrali, possono essere mangiati senza problemi.
Calcio
I formaggi, il latte intero, le uova, ma anche il salmone e il tonno, oltre a rendere più forti le ossa, sono fattori che spingono la fertilità grazie al calcio e quindi vanno assunti durante la fase di concepimento. Attenzione invece ai prodotti scremati che al contrario ostacolano il concepimento.
Tè
Alcuni studi recenti hanno dimostrato che le donne che bevono tè in modo costante hanno maggiore possibilità di concepimento. Fra tutti i tipi di bevanda il tè verde è il più indicato per rimanere incinta.
Ostriche
Non tutti sanno che le ostriche, almeno secondo alcuni studi recenti, sono uno degli alimenti che stimolano maggiormente la fertilità poiché sono ricche di zinco. Esse difatti mantengono adatto alla fecondazione il livello di testosterone e il volume dello sperma.
Il peso
Un peso forma adatto al vostro fisico favorisce la fertilità sia nella donna che nell’uomo. La produzione di ormoni viene infatti sfasata quando si è sovrappeso o sottopeso. Di conseguenza tenete in considerazione questo fattore se volete seguire i consigli appena riportati. Ad esempio controbilanciate l’assunzione di alimenti ricchi di calcio (come il latte e i formaggi) diminuendo la carne rossa. E soprattutto fate sport, che oltre a farvi bruciare calorie combatte anche lo stress, uno dei peggiori nemici del concepimento.
No Comment