Hillary Clinton cala (un po’) nei sondaggi ma per Google cresce in altezza
Hillary Clinton è prima nei sondaggi, sia all’interno del suo partito che nella competizione con i possibili sfidanti Repubblicani. Ma il suo margine di vantaggio tende a calare mentre a crescere è… la sua altezza.

Hillary Clinton resta la candidata più accreditata alla vittoria alle prossime elezioni negli Stati Uniti e ha ancora un buon margine sugli altri candidati, sia all’interno del suo partito che nelle simulazioni con i possibili rivali conservatori (in particolare Donald Trump e Marco Rubio).
Ma negli ultimi tempi il suo trend non pare del tutto incoraggiante e visto che di tempo per le elezioni ne manca ancora molto qualcuno nel suo staff inizia a essere un po’ meno sicuro della vittoria.
Simulazione voto primarie in Yowa: crescono Sanders e Biden
Yowa è il primo stato dove tradizionalmente si tengono le primarie negli Stati Uniti. Ebbene gli ultimi sondaggi danno anche qualche sorpresa: secondo le rilevazioni dell’Università di Quinnipiac nello stato Bernie Sanders sarebbe avanti di un punto sulla Clinton. Ovvio che chi vince nello Yowa non è sistematicamente candidato alla lotta presidenziale ma prevalere nella prima consultazione è sicuramente importante.
Per ripotare il dato alla corretta prospettiva va però detto che questa è l’unica rilevazione delle ultime settimane che vede in svantaggio la Clinton: tutte le altre la danno ampiamente sopra, con un margine tra il 7 e il 28%.
Quello che è certo però è che Hillary ha visto diminuire il suo consenso negli ultimi mesi a causa di una serie di guai, in primis quello relativo all’uso della sua mail privata per fini pubblici.
Eppure nel web la Clinton cresce… in altezza
Il Whashington Post, in un articolo a firma Jay Mathews, segnala una curiosità: Hillary Clinton, se cercate in Google, misurerebbe 5 piedi e 7 (circa 1,73 cm). La cifra pare decisamente alta e sopravvalutata, in particolare perché nel 2008 l’altezza della Clinton era stimata in 5 piedi e 5 (un decisamente più realistico 1,67 cm). Pare che l’altezza abbia anche un qualche valore rispetto alla percezione dell’elettore: nello stesso articolo si dice che nel 69% delle elezioni dal 1948, cioè da quando l’era televisiva ha introdotto le sfide 1 vs 1, la vittoria è andata al candidato più alto.
Magari questo è un fattore che non influisce così tanto o non influenza affatto, certo che però sarebbe interessante capire come la Clinton ha guadagnato 6 cm in 8 anni. Se poi facciamo una prova con il Google nostrano (che dà un altezza in metri e non in piedi) vedremo che l’altezza è indicata in 1,69 m (ben più vicina a 5,5 piedi).
No Comment