I 5 fotografi delle star più famosi al mondo
I migliori fotografi delle star sono talmente famosi e pagati da essere diventati delle star anche loro. Dalla mitica Leibovitz a Mario Testino, passando per il super social Terry Richardson: ecco i più famosi al mondo.
David Bailey. Fotografo britannico classe 1938, Bailey si può veramente definire il grande maestro della fotografia di moda. Questo personaggio è stato talmente un simbolo, che il grande regista italiano Michelangelo Antonioni realizzò un film, Blow up, basato ampiamente sulla sua figura. Sguardo luccicante, sono famosissimi i suoi scatti, per lo più in bianco e nero, non solo di grandi attori, ma anche di diverse copertine dei dischi di gruppo come i Rolling Stones e i Beatles. Mostro di creatività e soprattutto grande artista, questo fotografo impara l’arte da autodidatta, lavorando per molto tempo come freelance, per di iniziare a lavorare per Vogue. Tra i suoi soggetti celebri ricordiamo Johnny Depp, Jack Nicholson, Jude Law, Dalì e nientemeno che la regina Elisabetta.
Annie Leibovitz. Uno dei suoi scatti più famosi, che chiunque veda riconosce, è senza dubbio la folta massa di capelli di Yoko Ono sparsa sul pavimento, è un nudo John Lennon che la avvolge in un abbraccio pieno d’amore. Questa foto è stato scattata il giorno prima dell’assassinio del leader dei Beatles. E questo è solo un esempio della capacità di questa fotografa di carpire gli animi umani nei gli attimi importanti. Sono infatti centinaia gli scatti celeberrimi della fotografa donna americana più famosa della storia. Il suo nome è una firma. Classe 1949, testimone assoluta degli anni del ’68, qualsiasi cantante, attore o attrice sono passati davanti al suo obbiettivo. Tra i più recenti ricordiamo Miley Cyrus e Lady Gaga, che con la Leibovitz ha fatto un servizio nel 2012.
Mario Testino. Un altro nome simbolo nel mondo della moda a cui qualsiasi star vorrebbe rivolgersi per avere un book con la sua firma. Mario Testino, fotografo peruviano di padre italiano, è famoso per la creatività e raffinatezza dei suoi scatti. Fotografo della casa reale inglese – infatti entrambi i pargoli di Lady D posano per la sua macchina fotografica – nella moda in particolare è rispettatissimo e imitato dai colleghi. Oltre ad avere ritratto modelle del calibro di Kate Moss, l’italiana Eva Riccobono, Naomi Campbell, Gisele Bundchen, Cara Delevigne e altre, espone anche le sue opere al Victoria and Albert museum a Londra.
Terry Richardson. Seguitissimo su Tumblr, sul suo Terry Richardson’s diary, questo ipertatuato fotografo è il prediletto di molte star. Figlio al 100% della cultura americana più stereotipata, nasce e cresce in California ad Hollywood, fin da subito a contatto con lo spietato mondo dello showbusiness. Segue le orme del padre, famoso fotografo, per dedicarsi anche lui a quest’arte. E’ molto noto nel giro per lo stile provocatorio e per i suoi ritratti di nudi. Nel suo tumblr, sono centinaia le foto di giovani donne completamente nude, in pose languide e sensuali. Richardson ha uno stile molto definito, utilizzando spesso luci molto intense dando un taglio netto e riconoscibile ai propri scatti. Fotografo e amico di Lady Gaga, ha fotografo anche il presidente Barack Obama e ha diretto uno dei più recenti video di Beyoncé, XO.
Tim Walker. Classe 1970, questo poco più che quarantenne fotografo inglese, è famoso per uno stile surreale e decisamente creativo. Amante dei colori pastello, è un abile ideatore di set fotografici mai scontati e spesso ispirati al mondo dei sogni. Il suo è uno stile che sconfina nel mondo dell’arte vera e propria. A soli 25 anni realizza il suo primo servizio per Vogue, dopo aver lavorato per diverso tempo come freelance, vivendo tra Londra e New York. Ama usare le star per trasformarle in creature della propria immaginazione. Hanno lavorato con lui Helena Bonham Carter, il cui immaginario decisamente coincide, la bella Scarlett Johansson, e tante altre ancora.
No Comment