Donne e uomini sanno che c’è poco da fare contro l’invecchiamento del collo. Le rughe al collo si sviluppano più velocemente rispetto al viso. Poco, ma qualcosa da fare c’è. Vediamo le soluzioni più efficaci contro le rughe sul collo.
Sorregge l’ovale del viso e può esaltarne o rovinarne l’armonia. Il collo con gli anni non fa sconti a nessuno ed è una delle zone, insieme al dorso delle mani, a rivelare il tempo che passa. E’ una delle aree più delicate, sviluppa le rughe molto più velocemente rispetto alla pelle del viso, con l’età infatti diminuisce gradualmente la produzione di fibroblasti, ricchi di elastina e collagene, le sostanze che sostengono la pelle. In più, viene trascurato nella beauty routine, ci si concentra nell’applicare le creme sul viso, sul contorno occhi, ma spesso si dimentica di massaggiare anche il collo.
Il mio collo mi fa impazzire
Alle rughe al collo la scrittrice americana Nora Ephron ha addirittura dedicato un libro “Il mio collo mi fa impazzire” e sui siti internet ci sono le classifiche dei turkey necks (collo di tacchino) delle celebs, tra cui appaiono donne affascinanti come Madonna, Ellen De Generes, Sarah Ferguson e Sharon Stone. Celebs a parte, diciamo che ogni donna dopo i 50 anni comincia ad avere problemi con il suo collo, infatti la scelta di maglioni a dolcevita viene fatta soprattutto dalle donne in menopausa.
A parte coprire il collo, alcune soluzioni contro le rughe ci sono
In estate, invece, per nascondere le antiestetiche collane di Venere, si ricorre a girocolli importanti o a diversi giri di collana. Non è comunque una battaglia completamente persa, qualcosa si può fare per rallentare l’invecchiamento di questa zona e la medicina estetica, che negli ultimi anni ha raggiunto traguardi importanti, offre delle soluzioni interessanti.
Una delle metodiche più recenti è la New Golden Lift che utilizza la radiofrequenza frazionata. «Mediante un manipolo, costituito da un’apposita tip con micro aghi d’oro, si trasmette calore nei diversi strati della pelle, creando una microrigenerazione del tessuto», spiega Dvora Ancona, medico estetico a Milano. «Il trattamento non è doloroso, dura circa mezz’ora e alla fine la cute del collo risulta più tonica e levigata. Per mantenere i risultati si può ripetere il trattamento».
Un altro intervento estetico è il botox. Si fanno delle punturine di botulino sul collo per rilassare la muscolatura del platisma e rendere le rughe orizzontali e verticali meno evidenti. Il botox usato per il collo deve essere preparato ad una concentrazione specifica e le inflitrazioni vanno eseguite da un medico estetico esperto.
Creme e postura per il collo
La beauty routine deve comprendere anche il massaggio al collo. La prima regola è quella di utilizzare prodotti specifici che aiutino ad idratare la pelle. Il massaggio deve avvenire sempre dal basso verso l’alto, possibilmente mattino e sera. Si può anche fare una ginnastica mirata, come quella di girare la testa a destra e a sinistra, oppure abbandonare la testa all’indietro e aprire e chiudere la bocca per una decina di volte.
E’ anche importante la postura che assumiamo quando dormiamo, la migliore è sul dorso con un cuscino basso, se invece dormiamo sul fianco, il collo deve essere sostenuto e non deve appoggiarsi sulla spalla. Stare tutto al giorno al computer con le spalle incurvate è un altro attentato alla bellezza del collo, bisogna cercare di mantenere una posizione eretta e la testa alta. Infine, si può anche ricorrere al make up camouflage.
E’ sufficiente applicare un primer che contenga dei pigmenti soft focus che evidenziano meno le rughe sul collo. Le più esperte potranno provare con la tecnica del contouring: si applica il bronzer all’angolo del mento in modo di creare l’illusione di una mascella forte e si aggiunge un illuminante sulla gola per farla sembrare più fine.
No Comment