Home»RELAZIONI»Coppia»Come impedire che la separazione influisca sul mio lavoro?

Come impedire che la separazione influisca sul mio lavoro?

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Separazione e lavoro. Dopo una rottura è sempre molto difficile riuscire a rendere al meglio al lavoro. La nostra vita crolla a pezzi e noi non riusciamo a pensare ad altro. Come fare per affrontare le conseguenze di una separazione senza che il lavoro e la carriera ne risentano troppo?

lavoro donna

Casa e carriera sono sono due elementi importanti nella vita di una persona ed è bene che funzionino in modo soddisfacente per sentirsi appagati nella propria vita. Ma quando in una delle due c’è qualcosa che non va, è facile che anche l’altra ne risenta. Quando le cose con il vostro partner non vanno per il meglio e si finisce per decidere di separarsi, è difficile trovare l’energia per rendere bene al lavoro.

Non siate severi con voi stessi

La cosa migliore in questi casi è innanzitutto non essere troppo severi con se stessi, e darsi tempo. Riprendersi dopo una rottura con il partner è molto faticoso. E’ ovvio che le capacità di concentrazione siano inevitabilmente ridotte, anche perché il sonno, in una situazione di stress, è la prima cosa che viene a mancare. Se le ore di riposo sono ridotte, è difficile riuscire ad essere al cento per cento sul posto di lavoro. Ma essere rigidi con se stessi imponendosi un ritmo che non siete in grado di rispettare è perfettamente inutile. Quindi è bene accettare il fatto di non essere al top, dedicandovi al lavoro senza forzare il vostro corpo e la vostra mente.

Vedi anche: Perché si arriva al divorzio? I sette motivi

Lasciatevi il tempo per recuperare la calma

Se sul posto di lavoro sopraggiungono crisi di pianto o improvvisi momenti di sconforto, ritagliatevi qualche minuto per recuperare il vostro equilibrio. Dedicarsi dieci minuti a calmarsi, magari con esercizi di respirazione, potrebbe aiutarvi ad affrontare con più leggerezza la giornata. Importante è anche in questi casi evitare di abbandonarsi completamente ai pensieri che vi hanno suscitato la piccola crisi. Cercare di distrarsi il più possibile e concentrarsi su pensieri positivi che non abbiano nulla a che fare con il vostro ex vi farà recuperare le energie più velocemente.

Cercate distrazioni, non ossessioni

Cercare distrazione è infatti altrettanto importante per cercare di mantenere la calma. Evitate quindi di ritornare con la mente ma anche con il corpo a situazioni che vi ricordino il vostro ex. Durante il lavoro eliminate tutto quello che vi potrebbe far pensare alla vostra relazione, incluso l’uso del cellulare. Controllare ogni dieci minuti il telefono per vedere se il vostro ex vi ha cercato o se ha fatto da poco un tweet può seriamente mettervi in difficoltà. Quindi, piuttosto, è meglio spegnere il cellulare e, se non riuscite proprio a trattenervi dal controllare, rimandare a fine giornata.

Vedi anche: Perché è importante la solitudine

Aprirvi con gli altri, è il momento giusto

Accennare ai vostri colleghi il vostro malessere può essere d’aiuto: le persone sono spesso inaspettatamente più empatiche di quanto si creda. Se cercate comprensione sul posto di lavoro, fatelo però in maniera discreta, soprattutto perché parlare continuamente della vostra separazione non fa bene neanche a voi stessi. Ritagliarsi un momento di relax in compagnia di qualcuno dopo l’ufficio può aiutarvi a recuperare la carica per il giorno successivo. In questi momenti molte persone preferiscono stare da sole, ma dedicare un’oretta a qualche amico oppure a bere uno spritz insieme ad un collega dopo il turno di lavoro può riuscire a distrarvi.

Non siate quindi rigidi con voi stessi, e lasciatevi il tempo necessario per riprendervi da un momento di difficoltà come può essere la fine di una relazione. Tempo al tempo, come si dice, e pensieri positivi. E anche la carriera tornerà ad essere quella di prima, se non meglio.

 

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *