Home»BENESSERE»Dieta»Dieta, mangia pasta e dimagrisci.

Dieta, mangia pasta e dimagrisci.

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Dimagrire mangiando pasta? E’ possibile, con una dieta sana ed equilibrata. Le quantità e il condimento giusto.

dieta della pasta
Image © the food passionates/Corbis

La pasta è forse l’alimento più demonizzato, quando si parla di diete per perdere peso. In realtà non è vero che la pasta in sé faccia ingrassare, dipende piuttosto da come viene condita e accompagnata.

La regina della cucina mediterranea, oltre che il simbolo della cultura alimentare italiana, invidiata e copiata un po’ in tutto il mondo, può diventare il piatto principale di una dieta equilibrata e a tutta energia, che aiuti a perdere un chilo a settimana (per un mese), con un apporto calorico di circa 1400 calorie al giorno. Vediamo come.

Pasta a pranzo, tutti i giorni, le quantità oscillano tra i 70 e gli 80 grammi, in base al condimento prescelto. Per gli altri pasti o spuntini della giornata sono consigliati: yogurt magro a colazione, con frutta fresca, tè o caffè, oppure 4 fette biscottate, con una marmellata senza zuccheri aggiunti; yogurt e frutta anche per gli spuntini e le merende, via libera a spremute di agrumi e succhi di frutta senza zucchero.

Pesce o carne ai ferri o al forno e verdure fresche o cucinate come preferite, ma non fritte, per cena. I legumi, il seitan o il tempeh sono un’ottima scelta per i vegetariani.

La pasta è un alimento davvero versatile e permette infinite combinazioni. Potete provare le varianti regionali, come orecchiette, trofie, gnocchetti sardi, le differenti farine, integrale, di farro, di mais, o cereali misti. La dieta della pasta prevede anche che si mangi riso integrale, condito come più vi piace, per un pranzo a settimana.

La quantità d’olio, rigorosamente extra vergine d’oliva, giornaliera consigliata è quella di un cucchiaio, un po’ pochino, ma potete sbizzarrirvi con spezie ed erbe per insaporire la vostra pasta, calda o fredda che sia.

Curate i condimenti, che siano a base di verdure di stagione. Nel mese di settembre, ad esempio, troverete ancora le zucchine e il basilico, perfette da frullare a freddo con un filo d’olio e una goccia di limone, per un pesto leggero e coloratissimo, pomodoro fresco a volontà, sposato con melanzane saltate in padella e qualche oliva. Deliziosi, sani e ottimi per la vostra pasta anche le cime di rapa, i broccoli e i peperoni.

Come dicevamo, questa dieta, per quanto gustosa, sarebbe da seguire per non più di un mese. Negli ultimi anni l’incremento di casi di sensibilità al glutine, intolleranza o vera e propria celiachia, sta assumendo nel nostro paese e i tutta Europa dati allarmanti. Sarebbe bene, come regola generale, non eccedere nell’uso di prodotti contenenti questo complesso proteico, come pane, pizza e, appunto, pasta.

Cercate di variare dieta il più possibile, acquistate pasta biologica, integrale e sperimentate anche cereali differenti, come riso, mais, miglio, quinoa, amaranto, grano saraceno, che non contengono glutine.”

©Riproduzione Riservata

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *