Lagerfeld: la storia e il futuro di Chanel e Fendi. Video

Addio a Karl Lagerfeld, il leggendario designer di Chanel e Fendi scomparso oggi a 85 anni. Nel video in breve la storia di questo uomo che ha fatto la storia della moda fino all’ultimo.
[smiling_video id=”73320″]
[/smiling_video]
Karl Lagerfeld entrerà nei libri di storia della moda e non solo come una delle figure più influenti che ha lavorato nel fashion. Il suo abbigliamento originale – spesso composto da una camicia bianca con colletto, ampia cravatta nera, giacca sportiva nera e guanti in pelle nera senza dita, i capelli argentati legati in una coda bassa e gli occhiali scuri – lo hanno reso un personaggio unico e così resterà per sempre nella memoria di tutti noi.
Ma Lagerfeld era un uomo di cultura non era solo un design di moda come molti pensano, la sua biblioteca è di circa 300ila libri, oltre ad essere stato un grande fotografo. Chi lo ha ben conosciuto sa che era un personaggio unico, una figura come la sua infatti non è facile da trovarsi in quello che è l’attuale panorama della moda internazionale.
II futuro di Chanel e quello di Fendi
Mentre Chanel ha ha passato il testimone al braccio destro di Lagerfeld Virginie Viard in attesa di nominare il nuovo direttore creativo, Fendi non è noto cosa abbia intenzione di fare. Tra le due maison c’è una sostanziale differenza, Chanel è un mito, Fendi è un nome della moda, noto grazie proprio al lavoro svolto per cinque decadi da Karl Lagerfeld che per la maison romana era tutto.
Quindi più che chiedersi quale sarà il futuro di Chanel che potrebbe subire dei contraccolpi come è normale che sia, per poi rialzarsi c’è da chiedersi invece: ma quale sarà il futuro di Fendi?
Oggi è troppo presto per parlarne vedremo il seguito cosa deciderà silvia Venturini Fendi che per ora ha rilasciato solo dichiarazioni in merito alla scomparsa di Lagerfeld.
No Comment