Home»PASSIONI»Viaggi»L’altra Toscana: 5 mete alternative in Toscana

L’altra Toscana: 5 mete alternative in Toscana

1
Shares
Pinterest WhatsApp

Mete e itinerari alternativi per una vacanza in Toscana. Bastano anche pochi giorni per uscire dai soliti percorsi e scoprire una Toscana diversa e sempre sorprendente.

Toscana Asciano

La Toscana è senza dubbio la regione italiana più conosciuta all’estero. Amatissima da americani e inglesi, spesso è l’unica regione che i turisti sappiano nominare, grazie a Firenze e le città d’arte, i vini, i famosi paesaggi. E’ una regione ricca da tutti i punti di vista e anche noi italiani possiamo imparare a scoprirne ogni lato, da quelli più conosciuti a quelli un po’ più originali. Ecco 5 mete alternative per qualche giorno, anche solo un weekend, in una delle zone del pianeta che tutto il mondo ci invidia.

VEDI ANCHE: TOSCANA 10 PIATTI TIPICI

Deserto di Accona

Come tutti gli altri luoghi che consigliamo in questa pagina, il deserto di Accona non è per niente sconosciuto, dato che praticamente ogni luogo in Toscana è famoso, ma diciamo la verità: non è il primo posto che viene in mente. Eppure è un posto magico, uno dei paesaggi più suggestivi e originali d’Italia, proprio nel cuore delle crete senesi, ad Asciano. Un antico deserto, un panorama indimenticabile.

San Miniato

San Miniato

Ci sono mille motivi per cui andare a San Miniato e altri mille per cui la cittadina è giustamente una delle più famose della Toscana. Un luogo pieno di storia, in una zona perfetta per passeggiate (c’è la via Francigena) e ovviamente gustosi pranzi e cene con alcuni dei vini migliori al mondo. E’ l’ideale per un weekend di coppia, o anche per una più rilassata intera settimana, che consente non solo di visitare i numerosi monumenti di San Miniato ma anche i bellissimi dintorni.

Borghi e ville abbandonate

Se amate il genere, la Toscana fa per voi. Sono tantissimi i borghi, i casolari e le ville abbandonate. Un tour alternativo della Toscana consente in un paio di giorni di vedere alcuni dei più suggestivi posti abbandonati d’Italia. Ad esempio il borgo abbandonato di Toiano, Villa Saletta, l’ex manicomio di Volterra, villa Sbertoli a Pistoia, Castelnuovo dei Sabbioni, solo per citarne alcuni.

Museo della tortura di San Gimignano

San Gimignano italia

San Gimignano è uno dei borghi più belli, famosi e visitati della Toscana. Il classico posto da cartolina. Ed è vero, è stupendo. Ma noi vi consigliamo una visita alternativa, e cioè l’interessante e impressionante Museo della Tortura e della Pena di Morte. E’ diviso in due ed è uno dei musei più originali e suggestivi che può capitare di vedere. Ottimo allestimento e una bella occasione per riflettere sull’essere umano.

Monteriggioni

Monteriggioni toscana italia

Tra i tanti castelli e città murate toscane, la nostra preferita è senza dubbio Monteriggioni, in provincia di Siena. E’ uno dei più famosi d’Italia, è del 1200 ed è assolutamente da visitare se volete respirare un po’ dell’atmosfera medievale. E’ possibile – in parte – camminare sulle mura e visitare le torri. Ma la cosa più bella è il paesaggio: sia da sotto, guardando il castello, sia da sopra le torri, guardando le colline intorno.

VEDI ANCHE: SCOPRIRE IL VENETO 5 METE ALTERNATIVE TRA MARE E MONTAGNA

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *