L’incredibile aereo di lusso Spike S-512 per andare negli Usa in 3 ore
Un jet supersonico che va a 2 mila km all’ora e copre la distanza da Londra a New York in tre ore? Il progetto di superlusso di Spike Aerospace avrà anche una cabina full screen, tutta schermi multimediali e senza oblò.
Sta nascendo un aereo di lusso, lo Spike S-512 (dove S sta per supersonic) di Spike Aerospace, compagnia con sede a Boston, che sarà capace, secondo quanto dichiarato dai progettisti, di sorvolare l’oceano atlantico e portarci negli Stati Uniti in meno di quattro ore. Sì, il tempo che in pratica impieghiamo per andare da Milano a Roma considerando check-in e spostamenti da e per gli scali, sarà lo stesso che impiegheranno i pochi fortunati che si potranno permettere un viaggio di lusso su questo esclusivo jet supersonico.
1,6 volte la velocità del suono
Un po’ di dati tecnici per capire meglio il nuovo aereo: velocità di 1,6 mach (il mach corrisponde alla velocità del suono e in questo caso si parla di quasi 2 mila km all’ora), questo significa riuscire a coprire la distanza tra New York e Londra in 3-4 ore, rendendo possibili voli in giornata da e per destinazioni molto lontane.
Un’opportunità straordinaria per chi fa business ma anche per il turismo di lusso (come si dice sul sito di Spike: sarà possibile viaggiare da Parigi a Dubai per fare compere e tornare in tempo per cena).
Il jet potrà ospitare a bordo un numero limitato di passeggeri, massimo 18, con un’esperienza di volo assolutamente unica. Avrà una lunghezza di 37 metri con apertura alare di 17,7 m
Schermi interattivi al posto degli oblò
Dalle soffici e comode poltrone di bordo si godrà un silenzio perfetto grazie all’insonorizzazione che praticamente azzera il rumore prodotto dai motori. Gli interni sono personalizzabili a piacere e secondo le indicazioni del committente. Sarà presente connessione a Internet ad alta velocità, telefono e radio satellitari.
Una cabina senza finestre
Al posto dei classici oblò sono state progettate delle schermate continue multimediali touch che potranno semplicemente mostrare il panorama esterno che arriva dalle camere che guardano fuori o essere utilizzate per tutte le necessità di lavoro (controllo news, presentazioni, gestione contatti ecc.) o di svago (film, video ecc.).
L’eliminazione degli oblò ha anche una funzione tecnica: riduce il peso dell’aereo, permette maggiore velocità e risparmio sul consumo di carburante.
No Comment