Perché le donne hanno sempre freddo? Sono più freddolose degli uomini?
E’ una delle domande che gli uomini si fanno da sempre: perché le donne hanno sempre freddo, in tutte le stagioni? Perché hanno sempre piedi e mani freddi? Ma soprattutto: è vero? Rispondiamo a questa domanda che molti uomini cercano su Google.

E’ vero che le donne hanno sempre freddo? Per molti è un vero e proprio mistero. Da quando stiamo indagando tra le ricerche che gli uomini fanno su Google sul mondo femminile abbiamo scoperto una cosa: esistono due realtà, quella dove viviamo tutti, e quella dove vivono gli uomini. Nella seconda, le donne sono quasi esseri mitologici, stranissimi e incomprensibili, che gli uomini, nonostante una convivenza che dura da decine di migliaia di anni, non hanno ancora capito. Non parliamo solo dei ben noti problemi caratteriali, ma perfino di caratteristiche fisiologiche apparentemente misteriose. Ad esempio il fatto – vediamo ora quanto scientifico – delle donne che hanno sempre freddo.
Donne e uomini percepiscono il freddo in modo diverso?
Sì. Non solo donne e uomini: tutti percepiamo le temperature in modo diverso, in maniera soggettiva, questo perché la percezione del caldo e del freddo dipende da tantissimi fattori. Però in effetti diverse ricerche scientifiche dimostrano che le donne e gli uomini percepiscono, generalmente, il freddo in maniera diversa. In sintesi, le donne sono più freddolose.
Donne e freddo: cosa dice la scienza
Una ricerca di Boris Kingma della Maastricht University Medical Centre dimostra che è una questione (anche) di metabolismo: quello maschile è 20/30% più veloce di quello delle donne, dunque le donne, generalmente, sono più sensibili al freddo. Secondo questo studio c’è una differenza di circa 4 gradi. Ecco perché spesso negli uffici si accende l’aria condizionata e tutti gli uomini sono a loro agio mentre le donne si lamentano o sono costrette a indossare maglioni. Diciamo tutta la verità però: anche molti uomini non sopportano l’aria condizionata eccessiva. Bisognerebbe farne un uso moderato, con temperature non troppo basse.
Ed ecco il perché delle mani e dei piedi freddi
Altra domanda cercatissima su Google: perché le donne hanno sempre i piedi freddi? Quante volte a letto il marito sente improvvisamente sotto le coperte i piedi gelidi della moglie? Come si spiega? Anche su questo aspetto c’è una serissima ricerca dell’Università di Portsmouth che dimostra come la spiegazione sia una differenza ormonale. Ovvero: gli ormoni estrogeni regolano i vasi sanguigni periferici. Nelle donne la vasocostrizione avviene molto più rapidamente rispetto agli uomini: in pratica il sangue nella pelle, con il freddo, si riduce molto velocemente e ci mettono più tempo per riscaldarsi.
Proprio perché alla base c’è una differenza ormonale, questa differenza si nota ancora di più durante l’ovulazione è il ciclo mestruale. Si è anche ipotizzato che possa esserci una necessità biologica, ovvero proteggere il feto dal freddo, dunque concentrando l’afflusso sanguigno verso quella zona a scapito delle estremità (mani e piedi).
Ma diciamola tutta…
Questo dice la scienza: quindi sì, le donne hanno generalmente più freddo degli uomini per motivi ormonali e di metabolismo, anche se poi influiscono anche fattori come il peso (le persone più “grosse” hanno meno freddo dei magri, solitamente). Ma è anche vero che il freddo è una delle antichissime scuse usate da molte donne per evitare certe situazioni.Una serata con gli amici di lui un po’ noiosa? Andiamo via caro, ho freddo. Una partita allo stadio? No ti prego, ho freddo. In questi casi la scienza può far poco e l’uomo non può che restare da solo con il suo mistero. Oppure andarlo a cercare su Google…
1 Comment
Bella conclusione del cacchio. E il motivo più importante manca, vale a dire la maggiore quantità di fibre muscolari nell’uomo rispetto alla donna. A parità di peso infatti il muscolo produce più calore del tessuto adiposo.