Il prossimo primo ministro britannico sarà una donna: ecco chi
Chi sono Theresa May e Andrea Leadsom? Due donne di potere: una delle due diventerà il primo ministro del Regno Unito. La prima donna 26 anni dopo la Thatcher. Vediamo chi sono queste due “lady di ferro”.
Con l’ormai scontata uscita di David Cameron in seguito al referendum sull’appartenenza del Regno Unito all’Europa – e la conseguente uscita, chiamata Brexit – il posto di primo ministro sarà preso da una donna. E’ già una notizia, dato che l’ultima è stata nientemeno che la “lady di ferro” Margaret Tatcher, 26 anni fa. A contendersi un ruolo di potere così importante – per il Regno Unito e non solo – sono due donne: Theresa May e Andrea Leadsom. Sono loro che si giocano la guida del paese e del partito conservatore, al qual entrambe appartengono e al quale appartiene anche Cameron. Entrambe sembrano due lady di ferro, ambiziose e senza scrupoli, tanto da aver sbaragliato tutti gli avversari maschi. Ma chi sono esattamente? E chi vincerà? Vediamo i due profili.
Chi è Andrea Leadsom
Ha 53 anni e attualmente è il ministro dell’Energia. In parlamento dal 2010, è originaria di Aylesbury, Inghilterra, ha studiato Scienze politiche e ha fatto carriera nel settore finanziario. E’ stata una delle sostenitrici della Brexit, ma si è dimostrata accogliente con gli europei che lavorano in Gran Bretagna. Tra le due è la meno favorita, ma chi la conosce bene dice che ha “un tocco di acciaio alla Thatcher” (l’ha scritto L’Independent) e questo potrebbe favorirla in un momento in cui il paese cerca una leader forte.
Chi è Theresa May
Ha 59 anni, ha studiato a Oxford, è sposata senza figli e attualmente è Segretario di Stato per gli Affari Interni dal 2010. Tanto per capire il tipo, è stata definita “la Vergine di Ghiaccio” e “la Merkel britannica”, dunque in quanto a “lady di ferro” anche lei non scherza. Tanto che è la favorita. I pronostici la danno vincente come prossimo primo ministro. A differenza della sue avversaria, è molto più rigida sull’immigrazione: è anche contraria all’eccessiva accoglienza dei migranti. E’ considerata una “vecchia volpe” della politica britannica, molto esperta e molto inserita nei corridoi del potere.
Chi vincerà?
Pur essendo favorita la May, il pronostico non è così certo e non bisogna dare il risultato per scontato. La discussione interna è più che mai accesa e le due signore sembrano pronte a combattere. I prossimi mesi saranno decisivi. Decideranno chi sarà la candidata del partito conservatore – automaticamente eletta primo ministro, per prendere il posto del collega David Cameron – i 150mila iscritti al partito. Senza dubbio, che vinca la Leadsom o che vinca la May, il Regno Unito il 9 settembre si ritroverà con una donna al potere.
No Comment