Qual è il momento migliore per fare l’amore? Dipende dall’età

Il momento migliore per fare l’amore? Dipende da tanti fattori. O almeno così dicono gli scienziati.
Uno studio della Oxford University rivela che ci sono alcuni orari particolarmente indicati per fare sesso, infatti in alcune ore gli ormoni si trovano nel nostro organismo in concentrazioni maggiori, come per esempio al mattino. La ricerca clinica effettuata dal team di esperti dell’università conclude però che molto dipende dalla nostra età. Secondo il dottor Paul Kelley nel corso della vita cambiano i propri ritmi e di conseguenza si verificano cambiamenti anche negli orari specifici in cui svolgere le proprie attività quotidiane.
GUARDA L’OROLOGIO
Come mai i ricercatori si sono chiesti quale sia il momento migliore per fare sesso? Forse il duro lavoro che li coinvolge impedisce di avere piena scelta su quando passare un po’ di tempo tra le lenzuola. Il bioritmo dell’uomo, ci dicono, è giornaliero e lo renderebbe, a differenza delle donne, più desideroso e ardente al mattino per via degli alti livelli di testosterone. Anche le spontanee erezioni mattutine, legate alla fase del risveglio, sono sintomatiche e rendono l’uomo più facilitato e invogliato a iniziare un rapporto sessuale. La donna, invece, sarebbe psicologicamente più propensa a fare l’amore a tarda sera. Durante la notte, spiegano infatti gli esperti, la donna raggiunge uno stato di rilassamento che la rende attiva sessualmente perché si “lascia andare”, magari dopo una stressante giornata carica di tensioni.
Complici gli ormoni, a trarre beneficio dal sesso mattutino non sarebbe solo il fisico ma anche l’umore e le capacità di concepimento: la mente ancora ottenebrata dal sonno e i nervi distesi incoraggerebbero l’abbandono psicofisico, mentre il livello basso di zuccheri nel sangue faciliterebbe la produzione della serotonina (ormone del buonumore).
LA SCIENZA CONSIGLIA
Insomma, secondo la ricerca clinica esisterebbero degli orari precisi per fare l’amore e farlo meglio. Inoltre, chi vuole perdere qualche chilo di troppo dovrebbe farci seriamente un pensierino: è stato osservato che un’attività fisica mattutina a digiuno favorisce la perdita di peso e gli accumuli di grasso. Per cui mettete la sveglia e fate scorta di anticoncezionali invece che seguire la dieta del francese Dukan, che probabilmente avrà codificato il suo stile alimentare dopo una sessione di erotismo mattutino.
Secondo i ricercatori esisterebbe addirittura un’ora precisa: le 5 e 48 del mattino, che generalmente corrisponde all’alba. Il British Medical Journal rincara la dose e dice che la luce del sole farebbe crescere il livello di testosterone nelle donne stimolando l’ipotalamo. Meglio non aspettare oltre però: perdendo troppo tempo si può rischiare che si assopisca la voglia del vostro uomo, proprio quando si risveglia la vostra.
RISVEGLIO DOPO IL PRANZO
Avete mai notato una fase di eccitazione subito dopo aver pranzato? Bene,
a chi sente il bisogno di rilassarsi viene consigliato di fare sesso dopo il pranzo, momento in cui, complice la fase digestiva, questa attività sembra avere effetti particolarmente distensivi. Il sesso nel tardo pomeriggio sembra più “focoso” perché il nostro organismo concentra in quelle ore le energie, dopodiché sopraggiunge la voglia di riposare che aumenta gradualmente. Tra le 14:00 e le 16:00 i muscoli raggiungerebbero la loro massima efficienza e i sensi sarebbero molto sviluppati, garantendo il piacere con uno sforzo minimo.
Ad ogni modo, siamo sicuri che qualcuno debba consigliarci l’orario preciso in cui farci trascinare dalla passione? Ascoltate innanzitutto voi stesse e approfittate di ogni momento di intimità, nell’attesa che la ricerca scientifica si perfezioni e riveli finalmente l’ora davvero ideale per fare l’amore: “sempre”.
No Comment