Home»FAMIGLIA»Quanto costa un figlio che va all’asilo

Quanto costa un figlio che va all’asilo

9
Shares
Pinterest WhatsApp

I costi di un figlio che va alla scuola materna non sono solo legati all’istruzione, ma anche a tutte le attività collaterali e al materiale, vediamo quanto costa mandare un figlio all’asilo voce per voce.

figlio asilo

Quanto si spende per mandare un figlio alla scuola materna? I costi possono essere corposi, in particolare se si vuole mandare il figlio in una scuola “speciale”, diversa dalla materne statali.

Asilo statale: per i residenti

I costi per la scuola materna possono dipendere in primo luogo dalla presenza o meno, nel proprio comune di residenza, di un asilo comunale. Se c’è, i residenti hanno diritto a uno sconto sulla retta che in alcuni casi può essere proporzionalmente legato al reddito, in altri è fisso.

Esistono asili comunali nei quali i residenti sono tenuti a pagare esclusivamente i costi della mensa, che si aggirano in media fra 4 e 6 euro a pasto, quindi approssimativamente 80-120 euro al mese. In altri casi, il costo globale si aggira sui 180 euro (talvolta pasti inclusi, per i residenti, talvolta no, a seconda del comune).
La tariffa per i bambini non residenti è in genere maggiorata, in media del 10%.

Asilo privato parificato

Le scuole materne private hanno costi assai variabili: le parificate tendono a uniformarsi ai costi massimi delle statali, intorno ai 200250 euro al mese.

Asilo privato speciale

Scuole particolari, per esempio gli asili montessoriani, steineriani, le scuole sperimentali private hanno tariffe differenti, in genere anche sensibilmente più alte e più vicine a quelle dei nidi privati (orientativamente 500-600 euro al mese).

L’asilo per i fratelli minori

Spesso sia le strutture comunali che quelle private applicano uno sconto fra il 30 e il 50% per il secondo figlio iscritto. È un buon aiuto ma ugualmente chi ha due figli in età da asilo spenderà parecchio di più.

Costi oltre la retta: l’iscrizione, il trasporto

Va inoltre considerata in genere una quota di iscrizione e assicurazione iniziale, piuttosto contenuta, fra i 25 e i 50 euro l’anno. Se la materna è lontana da casa e viene organizzato un trasporto con lo scuolabus, anch’esso avrà un costo a parte molto variabile a seconda del comune e di chi fornisce il servizio (ente pubblico, azienda privata, associazione).

La sezione estiva

Altro costo da considerare è l’eventuale partecipazione a una sezione estiva, se attivata, che ha di solito dei costi anche sensibilmente maggiori (in media un terzo in più rispetto alla retta ordinaria).

Attività extra

Oltre ai costi della retta, è possibile che l’asilo richieda il pagamento di quote extra per attività facoltative durante tutto l’anno o occasionali, per esempio un’attività sportiva, un corso di inglese o di musica, la partecipazione a un laboratorio o a una gita.

Materiali e corredino

In genere i materiali didattici sono forniti dalla struttura scolastica; è però probabile che venga chiesto alle famiglie l’acquisto di grembiuli, asciugamani, bavagli e qualche volta zainetto o astuccio ed eventuali scarpe dedicate alle attività motorie specifiche.

Ecco dunque una stima di spesa verosimile (stando bassi):

Iscrizione 50 € all’anno
Retta mensile 200 x 10 = 2000 € all’anno
Attività sportiva 100 € all’anno
Gita e laboratori 50 € all’anno
Materiali e corredino 50 € all’anno
Totale 2250 € all’anno

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *