Home»INTERESSI»Cinema»Star Wars: davvero in tutto l’Universo ci sono solo sei donne?

Star Wars: davvero in tutto l’Universo ci sono solo sei donne?

0
Shares
Pinterest WhatsApp

Le donne di Star Wars: i personaggi femminili della famosa saga fantascientifica sono pochi. Anzi, pochissimi. Nonostante sia ambientata nell’intero Universo. Come mai?

Mentre nei cinema di tutto il mondo Star Wars – Il risveglio della Forza si prepara a fare il botto, qualcuno ha notato che nella più famosa saga di fantascienza di sempre i personaggi femminili non ci sono o quasi. Diciamo che sono poco rappresentati. Sul sito Whatculture si fa notare come nella Trilogia “ci sono solo circa sei personaggi femminili, solo tre di loro hanno dei dialoghi, e una di loro è una ballerina di lap dance che muore dopo una scena”.

Leila / Carrie Fisher
Leila / Carrie Fisher

Il personaggio femminile più noto, la principessa Leila, è senza dubbio l’unico che viene in mente subito a tutti, non solo ai trekker (i fan di Star Wars). Interpretata dalla carismatica attrice Carrie Fisher, è diventata un sex symbol nerd soprattutto grazie all’ultimo film della prima Trilogia, quello dove viene rapita e indossa in diverse scene un costume da schiava sexy, quasi nuda, e ovviamente indimenticabile.

Dunque, per quanto personaggio femminile atipico, emancipata, con la battuta pronta, capace di combattere e di tenere testa a tutti gli altri, Leila è comunque una bella e sexy principessa da salvare e di cui innamorarsi.

Leila / Carrie Fisher
Leila / Carrie Fisher

L’altro personaggio femminile di Star Wars abbastanza noto, anche se meno della principessa Leila, è sua madre, Amidala, che noi conosciamo più giovane e successivamente (per i meno esperti, ricordiamo che la storia di Star Wars non viene raccontata in ordine cronologico), interpretata da Natalie Portman. Bellissima, aggraziata, coraggiosa, matura, responsabile. Forse meno divertente e carismatica del personaggio di Carrie Fisher, ma anche lei ha lasciato il segno.

Amidala / Natalie Portman
Amidala / Natalie Portman

Ci sarebbe la breve apparizione di Jobal Naberrie in “La vendetta dei Sith”, madre di Amidala e dunque nonna di Luke e Leila, ma parliamo di un personaggio veramente secondario; inoltre, le sue scene nell’episodio II – L’attacco dei cloni, sono state tagliate.

Per ricordarsi le altre donne bisogna fare uno sforzo. E questo è strano, se ci pensate: perché parliamo di 6 film (due trilogie, il prossimo è il settimo nonché nuovo capitolo di un’altra trilogia) ambientata nell’universo intero, con centinaia, anzi migliaia, di pianeti, razze, personaggi. Ma sembra un universo abitato solo da uomini, di qualsiasi razza aliena siano, dove le donne o sono madri e zie di contorno – come quella che alleva il giovane Luke nel primo film – o sono comparse che appaiono in una sola scena o al massimo due.

star wars risveglio della forza

Le cose vanno diversamente se si considera tutto il cosiddetto “Universo espanso”, cioè il materiale di Star Wars al di fuori dei film originali, quindi gadget, libri, fumetti, ecc. Ad esempio si recupera con il videogioco “Star Wars: The Old Republic”, dove invece i personaggi femminili abbondano, e nella serie tv di animazione “Star Wars Rebels”.

Nel nuovo film “Star Wars VII: Il risveglio della Forza”, per la regia di J.J.Abrams, sappiamo che ci sarà un nuovo personaggio femminile: Rey, interpretata dall’attrice Daisy Ridley, presente anche nei prossimi episodi della nuova trilogia, ovvero VIII e IX. Vedremo che ruolo avrà e quanto sarà rilevante. Ma resta assodato che in decine di ore di film, in secoli di (fanta)storia, in universo sconfinato, le donne sono veramente poche.

In realtà, leggendo nei forum dei fanatici della saga, si scopre che nel primo film del 1977 c’erano tre donne al comando dei velivoli dell’Alleanza, ma sono state rimosse probabilmente perché i tempi non erano maturi per delle donne pilota. E oggi? I tempi sono cambiati per l’immaginario della saga più famosa della storia del cinema?

No Comment

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *