Come viaggiare spendendo poco anzi pochissimo
Trucchi vecchi e nuovi per viaggiare spendendo davvero poco. In questo il Web ci viene in aiuto: sono tanti i servizi che consentono di fare le vacanze con pochi euro. Ma quelle gratis, rassegnatevi, non esistono.
Vacanze low cost? Di più: ormai, con un po’ di furbizia e di dimestichezza con il Web, è possibile viaggiare spendendo poco, anzi: pochissimo. Il risparmio non si limita solo alle offerte dei voli low cost, ma anche alla permanenza nei luoghi. Le tecniche sono diverse e dipendono dalla vostra età, dal vostro budget e dalla vostra voglia di sperimentare. Ad esempio.
Dormire in aeroporto: lo fanno in tanti!
Come a chi fa l’interrail – il biglietto ferroviario che consente ai giovani di viaggiare in Europa a tariffe molto agevolate – capita molto spesso di dormire sui treni o nelle stazioni, chi prendere l’aereo può fare la stessa cosa negli aeroporti. Spesso sono luoghi comodi, sicuramente più sicuri delle stazioni, dotati di riscaldamento, bagni, sorveglianza e tutto il resto. Basta programmare con cura il viaggio e cercare così di limitare al minimo le dormite in albergo. Il sito di riferimento sull’argomento è www.sleepinginairports.net.
Scambiare la casa
E’ uno dei metodi che ha maggiore successo: si chiama home exchange. Ovvero, ci si cambia la casa. Ad esempio voi andate per una settimana nella casa di uno spagnolo e lui in quella stessa settimana starà a casa vostra. Sembra una follia, ma in realtà ci sono siti che consentono di fare lo scambio di case in modo totalmente sicuro e sempre più persone scelgono questa tecnica per risparmiare sul pernottamento.
Viaggiare in camper
Tecnica vecchia ma sempre valida: il camper. Ha soprattutto due vantaggi: decidete voi quando, dove e come andare, e non dovete pagare alberghi o bed & breakfast, dato che la vostra casa ha quattro ruote. Non dovete per forza essere proprietari del camper: lo potete semplicemente affittare. Conviene soprattutto per le vacanze lunghe, due settimane o più. La spesa del noleggio viene ammortizzata con il risparmio sull’albergo e sui ristoranti. E oltre al risparmio e all’indipendenza c’è il fascino del viaggio on the road!
House sitter, ovvero viaggiare facendo il custode
Un altro modo di viaggiare e vivere all’estero spendendo poco è quello di diventare house sitter, ovvero il custode. Ci sono persone che cercano questo tipo di figure per le seconde case, dove magari vanno solo un mese all’anno, e il resto dell’anno vogliono una figura che segua la casa, innaffi le piante, si occupi della manutenzione o di eventuali animali. In cambio voi avete una casa gratis. Ci sono vari siti che si occupano dell’argomento, basta cercare “house sitter”.
Couchsurfing, non è scomodo come pensate
Uno dei metodi di maggiore successo degli ultimi anni. E’ amato dai giovani ma non solo. Si tratta di un network dove le persone possono ospitare nella propria casa (non per forza sul divano, ad esempio in una comodissima una camera degli ospiti) e viceversa essere ospitati nelle case altrui. In questo modo è possibile finire anche dall’altra parte del mondo e non solo avere un posto dove dormire e mangiare gratis, ma anche una persona di riferimento che vi faccia conoscere le usanze di un altro paese o che – perchè no? – diventi una nuova amicizia. Per informazioni visitate www.couchsurfing.org
Volare spendendo poco
E se non avete più l’età per l’autostop e l’interrail, ci sono sempre le offerte low cost delle compagnie aeree. In questo caso più che scegliere una meta e poi capire come risparmiare, il risparmio parte dalla scelta: si compra un biglietto proprio perché in offerta. E non per forza deve trattarsi di un posto dall’altra parte del mondo: una delle prime regole di chi vuole viaggiare spendendo poco infatti è non andare troppo lontano.
No Comment